Segnaletica stradale per privati

segnaletica stradale per privati

Siamo specializzati nella realizzazione di segnaletica stradale per privati, progettata e installata su misura per contesti non pubblici. Offriamo soluzioni tecniche ad alta resistenza, materiali certificati e un servizio completamente personalizzato per informare e regolare il traffico in aree riservate.
Realizziamo la segnaletica per aree private come parcheggi condominiali, complessi residenziali, aree aziendali e strade interne, sempre nel rispetto delle normative vigenti.

Contattaci per la realizzazione della tua segnaletica stradale privata

Scegli professionisti nella segnaletica stradale per privati, esperti in marcature e cartellonistica per aree non pubbliche. Offriamo sopralluogo, consulenza e preventivo gratuito.
Migliora la sicurezza e l’organizzazione dei tuoi spazi con una segnaletica su misura per privati, progettata per durare nel tempo e rispettare ogni norma tecnica.

Progettiamo e realizziamo segnaletica stradale per privati, sia orizzontale che verticale, per garantire sicurezza in aree private e condominiali, in conformità alle normative.

Contattaci per un preventivo

    cartelli stradali per privati

    Un servizio completo di realizzazione di segnaletica stradale per privati personalizzata

    Specialisti nella segnaletica stradale privata

    Segnaletica orizzontale per privati

    Per spazi riservati e non pubblici realizziamo marcature stradali su pavimentazione ad alta visibilità e durata, tra cui:

    • Linee di delimitazione corsie
    • Attraversamenti pedonali
    • Stalli di sosta per auto e moto
    • Frecce direzionali
    • Simboli di stop, precedenza o divieto

    Ogni progetto di segnaletica su misura per privati è studiato nei dettagli, con attenzione alla sicurezza e all’efficienza del traffico interno.

    Segnaletica verticale per privati

    Progettiamo e installiamo cartelli stradali per privati su supporti resistenti agli agenti atmosferici, ideali per:

    • Divieti di sosta e accesso
    • Limiti di velocità
    • Segnaletica direzionale interna
    • Cartelli informativi personalizzati

    In particolare, realizziamo segnaletica per parcheggio condominiale con indicazioni chiare, visibili e coerenti con la normativa.

    Perché è importante la segnaletica per aree private?

    Affidarsi a professionisti nella segnaletica stradale per privati significa ottenere:

    • Maggiore sicurezza per pedoni e veicoli
    • Traffico interno regolamentato e ordinato
    • Riduzione del rischio di incidenti
    • Rispetto delle normative tecniche
    • Miglioramento estetico e funzionale degli ambienti

    In ogni contesto privato, la segnaletica parcheggi privati e la cartellonistica direzionale fanno la differenza per sicurezza ed efficienza.

    I nostri punti di forza nella segnaletica stradale per privati

    Approccio personalizzato
    Ogni progetto è sviluppato su misura, con sopralluogo tecnico, ascolto delle esigenze e consulenza gratuita.

    Materiali di prima qualità
    Utilizziamo vernici ad alta resistenza per la segnaletica orizzontale e materiali anticorrosione per quella verticale, per garantire durabilità nel tempo.

    Esperienza pluriennale
    Collaboriamo da anni con privati, imprese, amministratori di condominio e centri logistici, offrendo competenze consolidate nella segnaletica stradale privata.

    Tecnologie moderne
    Utilizziamo strumenti di precisione per il tracciamento di linee e l’installazione di cartelli, riducendo tempi e margini di errore.

    Soluzioni su misura per la tua segnaletica privata
    Ci occupiamo della progettazione e posa di:

    Ogni intervento è sviluppato per rispondere alle esigenze specifiche del cliente, con l’obiettivo di massimizzare la sicurezza e l’efficienza degli spazi.

    Normativa sulla segnaletica stradale per aree private

    Anche in ambito privato, l’installazione e la realizzazione della segnaletica stradale per privati deve avvenire nel rispetto delle disposizioni previste dal Codice della Strada (D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285) e relativo Regolamento di esecuzione e di attuazione (D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495).

    In particolare, l’art. 38 del Codice della Strada stabilisce che la segnaletica stradale — sia verticale che orizzontale — deve essere realizzata secondo criteri di omogeneità, chiarezza, leggibilità e coerenza con la normativa vigente, anche quando si tratta di aree private ad uso pubblico o collettivo, come ad esempio parcheggi condominiali, cortili aziendali, strade interne di centri commerciali o complessi residenziali.

    È inoltre previsto che la segnaletica orizzontale e verticale per aree private segua le stesse specifiche tecniche di quella pubblica, in termini di dimensioni, simboli grafici, colorazioni e materiali rifrangenti. Tali standard sono contenuti nei Regolamenti tecnici ministeriali, nei disciplinari tecnici UNI/ISO applicabili e nelle direttive emesse dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

    In particolare, anche se installata su suolo privato, la segnaletica che regola la circolazione veicolare o pedonale deve garantire condizioni di sicurezza, riconoscibilità immediata e conformità simbolica con quella stradale pubblica, al fine di ridurre il rischio di incidenti e responsabilità civili o penali in caso di sinistri.

    È pertanto consigliabile rivolgersi a operatori specializzati nella segnaletica stradale privata, in grado di assicurare il rispetto delle norme tecniche e l’utilizzo di materiali certificati, conformi agli standard vigenti.